Coworking Solutions
Titolo: Orientamento e Supporto Psicologico
Area di intervento: Orientamento e Supporto Psicologico
Breve descrizione: Il modulo prevede l’attivazione di uno Sportello di ascolto Psicologico allo scopo di offrire supporto e accoglienza per la risoluzione di difficoltà. All’attività di sportello può essere affiancata un’attività rivolta ai gruppi classe dedicata all’orientamento e alla scelta dei percorsi futuri, con un’analisi delle competenze e aspettative.
Target: Scuola secondaria di primo e secondo grado
Durata: 50 ore
Titolo: Alternanza Scuola lavoro e emersione di competenze
Area di intervento: percorsi di alternanza scuola-lavoro
Breve descrizione: Percorso di conoscenza del settore sociale attraverso la sperimentazione di un periodo di alternanza scuola-lavoro nelle varie attività dell’Associazione, in particolare presso il centro educativo “Snodo” di Aversa.Durante il percorso ogni ragazzo potrà partecipare a degli incontri per l’emersione di competenze.
Target: Scuola secondaria di secondo grado.
Durata: 30 ore
TITOLO: Storytelling, FUMETTO E MURALES
AREA DI INTERVENTO: LABORATORI DI ARTE E EDUCAZIONE ALLE DIVERSITà
BREVE DESCRIZIONE: Si intende condurre i ragazzi alla costruzione di un racconto condiviso, imparando come si racconta una storia tramite immagini, per poi realizzarle insieme, sia sottoforma di fumetto, anche in digitale, che tramite murales(in base alle disposizioni scolastiche).
TARGET: Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
DURATA: 50 ore
TITOLO: Urban Game
AREA DI INTERVENTO: attività culturali e ricreative, sviluppo di competenze
BREVE DESCRIZIONE: laboratorio di game design in digitale e/o in presenza, che porterà alla creazione e realizzazione di giochi. Alla fine del laboratorio il punto focale saranno gli spazi della scuola o del territorio in cui si svolgerà il prodotto del gruppo di game design. Un evento sotto forma di percorso di avventura ed esplorazione, a cui saranno chiamati a giocare altri giovani, le famiglie e gli abitanti del quartiere che vorranno partecipare. Questa esperienza di gioco sarà strutturata attraverso differenti piattaforme informatiche.
TARGET: Scuola secondaria di primo e secondo grado
DURATA: 50 ore
TITOLO: Digital Media e Hate speech
AREA DI INTERVENTO: Educazione Digitale
BREVE DESCRIZIONE: il gruppo sperimenterà delle tecniche utili a gestire comportamenti da uso eccessivo di media. Inoltre sostenuti dalla metodologia della media education, dall’inquiry based science education e dall’educazione non formale i partecipanti progetteranno il proprio intervento contro l’hate speech e potranno sviluppare competenze digitali e di media literacy e di comunicazione efficace ed assertiva.
Il modulo prevede dei momenti di informazione e accoglienza dei genitori rispetto alle tematiche trattate.
TARGET: Scuola secondaria di primo e secondo grado e Genitori
DURATA: 30 ore
TITOLO: Training cognitivo
AREA DI INTERVENTO: Approfondimento di competenze di base
BREVE DESCRIZIONE: Saranno proposti dei percorsi laboratoriali di potenziamento cognitivo con lo scopo di stimolare ed esercitare le funzioni cognitive: MEMORIA, ATTENZIONE, LINGUAGGIO ma anche RAGIONAMENTO LOGICO, PENSIERO CRITICO.la metodologia elettiva di questa attività sarà il gioco e metodologie non formali e attività neuropsicologiche
TARGET: Scuola primaria e secondaria di primo grado
DURATA: 30 ORE
TITOLO: Emozioni tra le mani
AREA DI INTERVENTO: Espressione Creativa
DESCRIZIONE: Le emozioni dei bambini prenderanno forma attraverso colori, materiali e tecniche diverse, valorizzando così la consapevolezza e l’esperienza concreta dell’apprendimento emotivo. Le metodologie utilizzate saranno afferenti all’Educazione non Formale e all’Educazione Razionale Emotiva (ERE).
TARGET: Scuola dell’Infanzia e primaria
DURATA: 30 ore
TITOLO: Bruchi e Farfalle- Il Corpo Emotivo
AREA DI INTERVENTO: Espressione Corporea
DESCRIZIONE: Si giocherà con i suoni e musiche, immagini ei colori, che esprimeranno le 7 emozioni base (es. giallo/paura, rosso/rabbia, blu/tristezza ecc) per inventare, sperimentare ed esprimere modalità emotive. Si proporranno esercizi di mindfulness che consoliderà la consapevolezza emotiva..
TARGET: Scuola dell’Infanzia e primaria
DURATA: 30 ore
TITOLO: Dritti In Piedi
AREA DI INTERVENTO: Attività ricreativa e sportiva
DESCRIZIONE: Promozione dell’educazione alla postura e dell’attività motoria, sottolineando i rischi di una vita sedentaria. Il laboratorio sarà condotto attraverso metodologie dell’educazione non formale, ma soprattutto:giochi individuali e giochi cooperativi; esercizi di rieducazione posturale; esercizi di stretching; sport di squadra; esercizi di respirazione secondo tecniche di rilassamento e di Mindfulness.
TARGET: Scuola primaria e secondaria di primo grado
DURATA: 50 ore
TITOLO: In Pari Dignità
AREA DI INTERVENTO: Parità di genere e rispetto delle diversità
BREVE DESCRIZIONE: Il modulo proporrà ai bambini/ragazzi attività di conoscenza e consapevolezza rispetto alla parità di genere, ai rischi connessi ai pregiudizi e stereotipi. Le questioni di genere saranno affrontate: familiare, sociale, scolastico, lavorativo e politico. E’ previsto l’uso di diversi strumenti di educazione non formale: la mind map, lo storytelling, questionari, giochi cooperativi, lettura animata e scrittura creativa.
TARGET: Scuola primaria e secondaria di primo grado
DURATA: 30 ore
TITOLO: Sapori In Corso
AREA DI INTERVENTO: Corretti stili di vita e alimentazione
BREVE DESCRIZIONE: Gli studenti apprenderanno contenuti e consapevolezza rispetto al tema dell’educazione alimentare e ai rischi dovuti a cattive abitudini, analizzando anche opere d’arte a tema. Si utilizzeranno metodologia di riflessione e consapevolezza, confluenti in un percorso di Mindful Eating, al fine di prevenire comportamenti disfunzionali e il sorgere di psicopatologie legate all’alimentazione (bulimia, anoressia, ecc).
TARGET: Scuola secondaria di primo e secondo grado
DURATA: 30 ore